Il trading non si ferma mai. Un momento sei in attivo, l’attimo dopo in perdita.
La psicologia nel trading è un elemento fondamentale, dato che una mossa sbagliata può portare a perdere grandi capitali. La psicologia della persona che investe è sempre stata un elemento chiave, dal momento che ogni trader attua delle operazioni in base alle sue esperienze.
Prima di iniziare a fare trading è necessario dotarsi di una preparazione psicologica solida e di una ferrea disciplina. Le emozioni infatti possono giocare un ruolo fondamentale e si rischia di non effettuare la scelta giusta per paura, stress e via dicendo.
Iniziare a fare esperienza con un conto demo per esempio può essere la strada giusta, anche se alla fine ogni trader passerà i suoi momenti di gloria e i suoi momenti di panico: il primo grande profitto o la prima grande perdita.
E’ in questa occasione che si scopre sulla propria pelle quanto la psicologia del trader sia un elemento preponderante nell’affrontare questa attività.
Le emozioni nel trading possono portare a errori di valutazione con inevitabili perdite di danaro, ecco dunque i sentimenti più comuni vissuti dai trader:
Paura
Quando si fa trading la paura è probabilmente la prima emozione che si prova quando si comincia vedere grafici, schermi e informazioni che non riesci a comprendere. La paura può essere un fattore limitante causando la mancata apertura di posizioni potenzialmente redditizie, ecco dunque l’importanza di calcolare correttamente i rischi nel trading.
Avidità
L’avidità può essere il tuo peggior nemico. Per non esserne sopraffatti, bisogna sapere quando è il momento di lasciare il campo e intascare i profitti. I trader con una certa esperienza non vorrebbero mai disconnettersi quando il trading procede bene. I mercati non sono per gente che crede nelle sensazioni, e i cambiamenti, dettati da elementi specifici, sono all’ordine del giorno.
Speranza
Nel Forex la speranza è un’emozione piuttosto inutile. Anche se tutti i trader la sperimentano, può risultare alquanto dannosa. Pensare positivo per un trader è importante, ma l’ottimismo deve essere comunque tenuto sotto controllo confrontandosi quotidianamente con la realtà.
Rimpianto
Dalla paura al panico, ecco la rabbia spingere i trader a pentirsi di aver perso un buon affare. Potresti quindi essere tentato di entrare nello stesso trade “mancato” con la speranza di ottenere un profitto ma sul quale sei già arrivato troppo tardi e dunque andando incontro a un’inevitabile perdita.
Eccitazione e rimpianti possono essere entrambi pericolosi da sperimentare durante il processo decisionale. Non farti vincere dalle tue insicurezze
La soluzione è mantenere una certa disciplina nella propria attività e giudizio. Questo è esattamente ciò che hanno fatto e fanno i trader di successo ed è ciò per cui dovrai lottare.
