Anche se oggi milioni di italiani hanno un conto bancario che permette loro l’accesso al trading online, non tutti sanno bene di cosa si tratta e ancor meno lo usano.
Trading online è un’espressione anglosassone che significa “compravendita di strumenti finanziari tramite internet”, ovvero negoziazione telematica di titoli finanziari.
È un servizio fornito da società autorizzate da Consob che consiste nel mettere a disposizione un programma che, attraverso la connessione a Internet, permette di visualizzare i titoli borsistici, e di acquistarli e venderli.
Esistono tanti strumenti Finanziari tra cui:
- Azioni
- Valute
- Obbligazioni
- CFD
- Future
- Opzioni
Mettendo un attimo da parte tutti i vari Strumenti Finanziari che è possibile tradare, l’obiettivo è sempre quello di portare a casa un profitto dai movimenti del mercato.
Se per esempio fai un acquisto di una valuta sui livelli bassi e vendi sui prezzi più alti guadagni, se invece vendi ad un prezzo minore di quello che hai pagato per acquistare hai subito una perdita del tuo capitale.
Questo tipo di pratica comprende vari modi di operare da parte degli investitori, in base all’orizzonte temporale.
L’apertura e la chiusura di operazioni su un brevissimo arco temporale prende il nome di “Scalping”.
L’apertura a inizio giornata con chiusura, tendenzialmente, a fine giornata prende il nome di “day-trading”. L’apertura di operazioni con chiusura a a orizzonti temporali maggiori riguarda gli open-traders.
Esistono molti aspetti positivi nel fare trading ma anche molti aspetti pericolosi.
Vediamo quali sono gli aspetti positivi:
- E’ il mercato più liquido del mondo, più di tre trilioni di dollari di scambi al giorno.
- Si produce reddito sia dai rialzi che dai ribassi.
- Non ci sono terze persone che possono contrastare l’attività tipo clienti insolventi o concorrenza.
- Non esistono orari.
- Può essere svolta ovunque anche con uno smartphone.
Vediamo invece quali sonon gli aspetti negativi:
- Se non si rispettano le regole le perdite sono garantite.
- Se si opera spinti dall’emotività si è spazzati via dal mercato in poco tempo, dato che genera adrenalina.
- Se si opera spinti da rabbia, voglia di rifarsi, paura l’unico risultato sarà perdere soldi e autostima.
- Senza umiltà e capacità di lettura dei grafici sarete sempre indietro e solo la perdita sarà il risultato finale.
A proposito degli aspetti negativi (e non solo) si consiglia la lettura del libro Trading Chaos di Bill Williams.
